In un ottica industriale si identifica un particolare uso della rete Internet, ovvero attraverso la connessione di sensori sparsi e collegati su qualsiasi cosa all’interno della fabbrica (oggetti,macchine e persone). Diversamente chiamato anche IIoT (Industrial Internet of Things), lo scopo è quello di ottimizzare i processi produttivi attraverso la connessione tra i macchinari, realizzare dei dati utili per un centro di analisi, avere un controllo preventivo sullo stato di salute delle macchine in uso e controllare i tempi della produzione industriale.