• Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Aree tematiche
  • Contatti

Imprenditori trentini a caccia d’innovazione

Febbraio 11, 2020
  • News

Oltre quaranta tra imprenditori e manager trentini hanno preso parte a una visita studio nella sede di Terno d’isola, in provincia di Bergamo, di Cosberg Spa, azienda manifatturiera specializzata nell’automazione industriale, che rappresenta un modello per l’innovazione e la digitalizzazione dei processi produttivi.

L’appuntamento è stato organizzato nell’ambito delle attività del Digital Innovation Hub del Trentino da Confindustria Trento in collaborazione con Hub Innovazione Trentino: per l’anno in corso è il primo di una serie di attività pensate per far toccare con mano casi concreti ed eccellenti di applicazione delle nuove tecnologie in campo 4.0.

Le imprese hanno in particolare assistito alla presentazione dell’azienda da parte di Gianluigi Viscardi, presidente di Cosberg Spa e del Digital Innovation Hub Lombardia, insieme al figlio Michele, direttore dello sviluppo business. L’azienda, riconosciuta a livello internazionale per la costruzione di macchine per l’automazione industriale, è riuscita tramite una continua riorganizzazione e l’utilizzo massivo della digitalizzazione, a sviluppare il concetto di completa personalizzazione del prodotto, propria del paradigma Industry 4.0. Il patron Viscardi ha inoltre voluto concedere del tempo per cercare di dare una sua interpretazione di questo particolare periodo storico di profondo mutamento industriale. In particolare, si è soffermato sulle sue molte cariche istituzionali, che gli permettono di dar voce, su molto tavoli politici, a necessità e bisogni delle piccole e medie imprese italiane.

Non da ultimo ha voluto concentrare l’attenzione della nostra delegazione sul processo per “rendere qualcosa di intangibile tangibile”. Il loro business digitale e orientato all’innovazione e il loro approccio si basano, infatti, su pratiche di condivisione delle conoscenze, rendendo la conoscenza e il know-how un asset concreto della loro azienda.

Infine, ha deciso di condividere quello che per lui è il segreto che sta alla base del suo successo imprenditoriale: rendere ogni giorno la propria azienda vendibile, per poi non venderla mai.

Di seguito la delegazione ha visitato lo stabilimento sempre in compagnia di Viscardi, che all’età di 68 anni ha dimostrato un livello di competenza e passione altissimo nei confronti dei propri processi e del proprio business. Conclusa la visita si è poi è concesso a domande e considerazioni da parte dei nostri imprenditori. Le curiosità e gli approfondimenti, dopo le ore indubbiamente dense di informazioni, non sono mancate. Il tema centrale di questo ultimo momento in Cosberg è stato quello della non ricattabilità dell’imprenditore. Un tema molto sentito dal ceo, che spiega sarà la condizione fondamentale in un momento di massimo cambiamento sia tecnologico che generazionale: la capacità dell’imprenditore di spostare il valore della propria azienda dalla sua stessa persona al know-how aziendale. Viscardi ha più volte messo l’accento sulla urgenza di un cambiamento di mentalità comune, in cui il valore deve risiedere nell’azienda non nelle persone che la compongono.

Nel pomeriggio la delegazione si è spostata al Kilometro Rosso, dove è stata accolta dal direttore dello Sviluppo Roberto Marelli che ha introdotto il Parco Scientifico e le sue principali peculiarità. Molto interessante è stata la presentazione di Intellimech che rappresenta un consorzio privato di grandi, medie e piccole aziende finalizzato alla ricerca interdisciplinare nell’ambito della meccatronica che opera in un contesto di open Innovation.

Spostandosi poi di un centinaio di metri a ovest lungo il muro rosso, il nostro gruppo di imprenditori ha potuto visitare la sede nuova sede di Confindustria Bergamo. Qui l’incontro con il direttore generale Paolo Piantoni, che ha mostrato i nuovi spazi riservati ai 110 dipendenti dell’Associazione bergamasca. La sede rappresenta un vero gioiello e vuole riproporre lo stile dei grandi colossi IT come Google ed Apple, al fine di stimolare la creatività e favorire il benessere dei dipendenti. 



CONTATTI


Digital Innovation Hub Trentino
c/o Confindustria Trento
Via Alcide Degasperi, 77, 38123 Trento TN
trento@dih-taa.eu
Tel: 0461 360024

  • Privacy