CHI SIAMO

Il Digital Innovation Hub del Trentino è una iniziativa di Confindustria Trento con Hub Innovazione Trentino (HIT) come partner territoriale. Il DIH offre servizi di trasferimento tecnologico per le imprese e, in linea con le indicazioni del Piano Industria 4.0 del governo italiano, favorisce la digitalizzazione e l’introduzione nei processi produttivi delle più rilevanti tecnologie informatiche sviluppate dai centri di ricerca del territorio, come l’Università degli studi di Trento, la Fondazione Bruno Kessler e la Fondazione Edmund Mach.

SERVIZI

Il Digital Innovation Hub del Trentino offre alle imprese i seguenti servizi:

SENSIBILIZZAZIONE E FORMAZIONE sulle opportunità connesse all'applicazione di tecnologie 4.0, attraverso l'organizzazione di seminari, workshop e visite studio.
ASSESSMENT DELLA MATURITA' DIGITALE: supporto nell'utilizzo di strumenti di valutazione della maturità digitale, definizione della roadmap per la trasformazione digitale dei processi aziendali e accompagnamento nell'elaborazione di progetti 4.0.
ORIENTAMENTO VERSO L'ECOSISTEMA DELL'INNOVAZIONE: competence center nazionali ed europei, smart factory e demo center, fabbriche faro, università, parchi tecnologici, cluster tecnologici, centri di ricerca pubblici e privati, centri di trasferimento tecnologico, incubatori e fablab.

PIANO INDUSTRIA 4.0

L’espressione Industria 4.0 è collegata alla cosiddetta quarta rivoluzione industriale, resa possibile dalla disponibilità di sensori e connessioni wireless a costi accessibili. Questa nuova rivoluzione industriale si associa a un impiego sempre più pervasivo di dati e informazioni, di tecnologie computazionali e di analisi dei dati, di nuovi materiali, componenti e sistemi totalmente digitalizzati e connessi. Le competenze di ricerca presenti sul territorio si distinguono nelle seguenti aree


Agevolazioni

SCOPRI DI PIU’


Tecnologie Abilitanti

SCOPRI DI PIU’


Rete DIH 

SCOPRI DI PIU’


Competence Center

SCOPRI DI PIU’