• Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Aree tematiche
  • Contatti

Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali

Settembre 19, 2018
  • Spiegazioni

Supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi, in beni materiali e immateriali (software e sistemi IT) funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi.

Resta l’obbligo della perizia, da cui deve risultare l’appartenenza dei beni e l’interconnessione al sistema aziendale o alla rete di fornitura con le seguenti novità:

  • la perizia è asseverata
  • l’obbligo di perizia è previsto per i beni di costo unitario superiore a 300.000 invece di 500.000 euro. Al di sotto di questa soglia è sufficiente una dichiarazione del legale rappresentante.

Misure attuative: il “credito d’imposta beni strumentali” non richiede misure attuative ed è immediatamente utilizzabile.


TIPOLOGIA BENI DIMENSIONI INVESTIMENTO ALIQUOTA TEMPI COMPENSAZIONE
Beni strumentali (ex super ammortamento) 10% 3 anni dall’anno successivo a quello di entrata in funzione
Beni materiali FINO A 2,5 MLN DI EURO 50% 3 anni dall’anno successivo a quello di interconnessione
Beni materiali DA 2,5 A 10 MLN DI EURO 30% 3 anni dall’anno successivo a quello di interconnessione
Beni immateriali (software) FINO A 1 MLN DI EURO 20% 3 anni dall’anno successivo a quello di interconnessione

Chi può usufruirne:

Tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato, incluse le stabili organizzazioni di soggetti non residenti, indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore economico di appartenenza, dalla dimensione e dalle regole fiscali di determinazione del reddito adottate.



CONTATTI


Digital Innovation Hub Trentino
c/o Confindustria Trento
Via Alcide Degasperi, 77, 38123 Trento TN
trento@dih-taa.eu
Tel: 0461 360024

  • Privacy